La crema di pecorino arricchita è un roux biondo, e contiene oltre a pepe e pecorino romano, farina, strutto, burro e latte liquido addensato (volgarmente detto panna). Cercherò di spiegare come farla, ma per favore, la pasta che eventualmente condite non chiamatela carbonara o cacio e pepe o amatriciana.
Ingredienti
- 100 grammi di pecorino romano
- 1 cucchiaio di strutto
- 1 noce di burro
- 1 cucchiaio di farina 00
- mezzo bicchiere di latte
Istruzioni
Cos'è un roux
-
Un roux è un addensante naturale da usare se la salsa che state facendo viene troppo liquida. Può essere congelato e tenuto da parte per le emergenze dell'ultimo secondo ma, in genere, se vi accorgete della salsa troppo liquida qualche minuto prima che sia pronta, potete tranquillamente correggerla facendo il roux direttamente nella ricetta.
Come fare una crema di pecorino arricchita
-
Mettiamo un cucchiaio di strutto in una casseruola a fuoco basso. Aspettiamo pazientemente qualche minuto che si sciolga
-
Aggiungiamo poi un cucchiaio di farina. Ed anche qui aspettiamo qualche minuto che si amalgami ed assuma l'aspetto di un roux biondo. Continuiamo a mescolare spesso con una cucchiara di legno per evitare che si attacchi al fondo.
-
Aggiungiamo poco a poco il pecorino romano.
Poi aggiungiamo, poco a poco il latte. La quantità totale dipende da quanto lo volete cremoso. -
Quando la preparazione sta per terminare la cottura, aggiungete un abbondante spolverata di pepe del tipo che volete. Potete anche aggiungere spezie a vostra volontà; dipende dall'uso che ne volete fare.