Policy Privacy in ottemperanza alla direttiva del Garante riguardo ai Cookie e alla Conformità al Regolamento GDPR
- Chi è il responsabile del sito e come contattarlo
- Cosa sono i cookie e a cosa servono
- Cookie di profilazione e consenso da parte del lettore
- Banner della informativa breve
- Cookie utilizzati in questo sito
- Google Analytics e anonimizzazione dei dati
- Cancellazione dei cookie
- Navigazione anonima
- Cosa è il GDPR
- Trattamento della Privacy da parte di Google e Facebook
- Pubblicità e personalizzazione degli annunci
- Commenti sul sito
- Newsletter inviata tramite Mailchimp
- Link esterni presenti
- Protocollo HTTPS
- Dati forniti dal lettore volontariamente tramite email
- Dati forniti dal lettore volontariamente tramite i social networks
RESPONSABILE DEL SITO PER RICETTE ROMANE
COSA SONO I COOKIE E A COSA SERVONO
I cookie sono detti tecnici se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito.
COOKIE DI PROFILAZIONE
Per l’installazione dei cookie tecnici non è richiesto alcun consenso mentre i cookie di profilazione possono essere installati nel terminale dell’utente solo dopo che quest’ultimo abbia dato il consensoe dopo essere stato informato in modo semplificato.
BANNER DELLA INFORMATIVA BREVE
È consentito che venga usato un cookie tecnico che tenga conto del consenso dell’utente, in modo che questi non abbia a dover nuovamente esprimere il consenso in una visita successiva al sito. Invece nella informativa estesa (questa stessa pagina), si devono illustrare le caratteristiche dei cookie installati anche da terze parti. Si devono altresì indicare all’utente, le modalità con cui navigare nel sito senza che vengano tracciate le sue preferenze con la possibilità di navigazione in incognito e con la cancellazione di singoli cookie.
COOKIE UTILIZZATI IN QUESTO SITO
9) Youtube – Può trattare i dati personali secondo la sua Cookie Policy
GOOGLE ANALYTICS E ANONIMIZZAZIONE DEI DATI
Nella proprietà di GA relativa a questo sito è stata impostata una durata di 26 mesi per il mantenimento della archiviazione dei dati, che comunque sono stati anonimizzati e aggregati ai soli fini statistici. Google Analytics può essere disattivata con un componente aggiuntivo disponibile per Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Opera. Viene disattivato lo script che rileva le visite.
CANCELLAZIONE DEI COOKIE
I browser permettono una cancellazione dei cookie generalizzata, o specifica per ogni dominio che sia stato visitato non in modalità riservata. Si può seguire questa guida per cancellare i cookie dai vari browser.
NAVIGAZIONE ANONIMA
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Come disabilitare i cookie sui diversi browser.
COSA È IL GDPR
-
- Aziende e organizzazioni con base operativa in uno stato della UE
- Aziende e organizzazioni che operano in paese terzo ma che hanno clienti della UE.
-
- la finalità del trattamento dei dati
- la modalità di questo trattamento
- i soggetti di terze parti che archiviano, controllano e usano questi dati tramite applicazioni o tecnologie installate nei siti come possono essere Google, Facebook e altri player del settore
- i diritti del navigatore
- Le generalità del titolare del trattamento dei dati ovvero l’amministratore del sito.
Ci deve essere una base giuridica per il trattamento dei dati personali e la presenza di un consenso dato dall’utente a una o più finalità di questo trattamento dei dati.
PRIVACY DI GOOGLE E DI FACEBOOK
Le norme seguite da Facebook in relazione alla tutela della privacy sono sintetizzate nella pagina dedicata a GDPR. I principi a cui si ispira Facebook sono quelli di trasparenza, controllo e affidabilità.
PUBBLICITÀ E PERSONALIZZAZIONE DEGLI ANNUNCI ADSENSE
Google è solo una delle più di 100 reti pubblicitarie che mostrano annunci personalizzati. Si può disattivare la personalizzazione degli annunci di Google o di qualsiasi altra rete pubblicitaria nella pagina Le tue scelte. Si possono attivare gli annunci personalizzati per tutte le società oppure farlo singolarmente con i controlli On/Off. Nei prossimi mesi Google renderà più semplici e comprensibili queste opzioni e, a partire dal 25 Maggio 2018, entrerà in vigore una nuova Politica di consenso degli utenti appartenenti alla UE.
COMMENTI SUL SITO
Chi commenta su questo sito lo potrà fare solo da loggato con Google, quindi commentando autorizza in automatico Google a trattare i propri dati, per maggiori info clicca qui. In sintesi, l’utente deve essere consapevole che il suo username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile. Potrà portare al Profilo di Blogger o a quello di Google+ a seconda della impostazione che si è scelta. Gli utenti possono eliminare i commenti che hanno inserito. Per una eliminazione definitiva possono rivolgersi all’amministratore del sito. Gli estremi dell’account saranno memorizzati per facilitare commenti successivi. Ovviamente l’autrice del blog potrà cancellare in qualsiasi momento i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
NEWSLETTER
I lettori potranno verificare il proprio indirizzo email e potranno cancellarsi dalla newsletter in qualunque momento cliccando sul bottone Unsubscribe presente in calce alla email della newsletter. Nel testo della verifica della sottoscrizione, i lettori verranno informati che la loro email finirà nell’elenco della mailing-list della newsletter. Se un lettore non riuscisse a cancellarsi può rivolgersi all’amministratore del sito che lo farà d’ufficio.
Link esterni presenti
www.ricetteromane.it può contenere collegamenti a siti esterni, che ovviamente dispongono di privacy policy diverse, presumibilmente consultabili direttamente su di essi.
Protocollo HTTPS
Anche se al momento non raccogliamo alcun dato sensible, abbiamo abilitato il protocollo HTTPS, quindi il blog è dotato di certificato SSL (“SecureSockets Layer”) che garantisce la trasmissione crittografata dei dati inseriti dall’utente, quindi la massima sicurezza e protezione
DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE TRAMITE EMAIL
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica all’ indirizzo indicato nella pagina dedicata ai contatti comporta l’acquisizione da parte dell’amministratore (unico ad avere accesso a suddetta email ) dell’indirizzo email del mittente, nonché di tutte le ulteriori informazioni contenute. In ogni caso qualsiasi dato fornito, verrà pubblicato sul blog o sui relativi social networks solo in caso di specifica richiesta, ad esempio in caso di cartelle stampe o altro per cui il mittente chiede esplicita pubblicazione, in altri casi, nessun dato fornito in email verrà reso pubblico o ceduto a terzi e verrà utilizzato solo ed esclusivamente per rispondere alla specifica richiesta in questione, dopodiché verrà cancellato, ad eccezione di specifica richiesta d’iscrizione alla newsletter o richiesta di altro ulteriore contatto.
DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE TRAMITE SOCIAL NETWORKS
Stesso discorso vale per i messaggi che i lettori inviano tramite i servizi di messaggistica delle pagine social networks legate al blog. Qualsiasi dato o informazioni resterà confidenziale ed utilizzata solo per rispondere alla specifica richiesta in questione, dopodiché verranno cancellati.Ovviamente a tal proposito la responsabilità sui dati emessi ricade anche sui social networks in questione, che comunque hanno delle specifiche privacy policy da consultare.