Cominciate dal guanciale perché ci mette più tempo. Tagliate le fettine molto sottili e mettete a spurgare senza olio a fuoco basso in una padella di ferro. Fino a che non avranno rilasciato il loro grasso e saranno diventate trasparenti.
Nel frattempo, in una padella mettete le fettine di cipolla ed il peperoncino a rosolare (pochi istanti visto che sono molto sottili) a fuoco molto basso, finché la cipolla imbiondisce. Io ho usato il peperoncino in polvere, e non si vede. Ma si sente, eccome se si sente.
Poi mettete nella stessa padella i piselli a rosolare a fuoco molto basso. State in campana perché soprattutto freschi sono molto teneri teneri e bruciano in un attimo.
A questo punto il guanciale sarà diventato trasparente. Alzate il fuoco al massimo ed interrompete la cottura versandoci il vino a sfumare; per carità state ben lontani dalla padella che potrebbe schizzare. In questo modo il guanciale in pochi secondi diventerà croccante senza bruciare.
Per ultimo abbassate il fuoco, e mettete pochi secondi ancora i piselli a rosolare nella padella del guanciale per insaporirli.
Infine mettete tutto nella vostra scatola preferita per il weekend e partite per la vostra scampagnata fuori porta. I vostri piselli con guanciale croccante faranno il resto.