Vai al contenuto

Ricette Romane

Se lo faccio io potete farlo anche voi

  • Tabella ingredienti
    e ricette
  • Antipasti
    • Finger food
  • Pasta
  • Altri
    primi piatti
  • Secondi
    piatti
    • Secondi di verdure. formaggi e uova
    • Secondi di pesce
    • Secondi di carne
  • Dolci
  • Contorni
  • Salse, spezie
    e sughi

Tag: Pasta alla carbonara

Gli articoli che hanno a che fare con il must romano della pasta alla carbonara sono tantissimi.
E’ un piatto imitatissimo e le varianti sono praticamente infinite.
Ricetta della carbonara a parte, si va dalla descrizione degli ingredienti (guanciale, pecorino romano ed uova) alla storia della carbonara, a diversi tipi di carbonara romana (con il pesce, i carciofi o le zucchine). Il sugo avanzato potete usarlo per un panino alla carbonara. Con gli albumi avanzati invece potete fare la frittata di albumi o per degli ottimi muffin.

Mettere tutti gli articoli è un impresa. Ma qui trovate tutti gli articoli collegati alla pasta alla carbonara.

Home page / Pasta alla carbonara
Carbonara di mare
Pasta

Carbonara di mare

di Vincenzo SerinoalleLascia un commento su Carbonara di mare

Il mio prossimo millefoglie lo chiamerò pasta alla carbonara. Il titolo è “carbonara di mare” perché così è cercata su internet ma, nonostante il titolo, con la pasta alla carbonara originale ha poco a che fare; non basta certo l’uso di pepe, guanciale e uova per dare quel nome.

Carbonara di Andrea di Raimo
Pasta

Origine dell’arte della pasta alla carbonara

di Vincenzo SerinoalleLascia un commento su Origine dell’arte della pasta alla carbonara

L’origine dell’abbinamento della pasta con l’uovo è nel secolo scorso, ma è solo dopo la Grande Guerra che la pasta alla carbonara si afferma a Roma. Si è poi diffusa nel territorio diventando il simbolo di Roma nel Mondo.

Guide

Guida completa della pasta alla carbonara

di Vincenzo SerinoalleLascia un commento su Guida completa della pasta alla carbonara

Link alla ricetta pasta alla carbonara   Link di approfondimento Ingredienti GuancialePecorino romanoUovoSale Come usare gli albumi avanzati Frittata di albumiMuffin di albumiCome montare gli albumi a neve Varianti (ma la carbonara è una) Carbonara di carciofiCarbonara di zucchinePanino alla carbonara    

Carbonara di Andrea di Raimo
Recensioni

Carbonara santa subito

di Vincenzo SerinoalleLascia un commento su Carbonara santa subito

IL POSTO Indirizzo  Via del Porto Fluviale, 22 – 00154 – Roma  Tutti i giorni 10.30 – 02.00 venerdì e sabato 10.30 – 03.00 +39 06 5743199 Sito web Ristorante Porto Fluviale Come arrivare? TRENI: FMR 1 STAZIONE OSTIENSE METRO: Linea B stazione Piramide AUTOBUS: 23 – 769 – 271 AUTOBUS Notturni: N2 – N9 PARCHEGGI a pagamento: Garage …

Panino alla carbonara
Secondi piatti

Panino alla carbonara

di Vincenzo SerinoalleLascia un commento su Panino alla carbonara

Il panino alla carbonara è fatto con ingredienti tipici romani, guanciale e pecorino romano. Ho aggiunto qualcosa che con il cacio sta benissimo: le pere. Potete anche farlo se vi è avanzato il sugo della pasta alla carbonara. Difficile ma non impossibile.

Muffin con zucchero a velo
Dolci

Muffin bianchi di albume

di Vincenzo Serinoalle2 commenti su Muffin bianchi di albume

I muffin dolci di albume sono nati dalla necessità di trovare cosa fare con gli albumi delle uova di cui ho usato i tuorli per la pasta alla carbonara. Gli albumi sono un ingrediente quasi privo di grassi (0,2g ogni 100) e ad alto valore nutritivo, ideale per chi fa molto sport.

Pasta zucchine e guanciale
Pasta

Carbonara di zucchine

di Vincenzo SerinoalleLascia un commento su Carbonara di zucchine

La carbonara di zucchine è molto simile quella classica. Sono un vero cultore della cucina romana e  sono del parere che qualunque carbonara richieda 2 ingredienti base: pecorino romano e guanciale.

Pasta alla carbonara con carciofi
Pasta

Pasta alla carbonara con carciofi

di Vincenzo SerinoalleLascia un commento su Pasta alla carbonara con carciofi

La pasta alla carbonara è proposta in molte varianti. In questa a fianco di guanciale e pecorino romano ci stanno i carciofi romani, anche detti mammole. Dovete pulirli con molta attenzione, togliendo le spine e la barba.

Guanciale al peperoncino
Ingredienti

Il guanciale: descrizione, proprietà e ricette

di Vincenzo SerinoalleLascia un commento su Il guanciale: descrizione, proprietà e ricette

Il guanciale di maiale (o guancialino) è la guancia del maiale; un taglio del maiale dalla caratteristica forma triangolare con venature magre di muscolo. Il grasso che ne deriva è di qualità molto pregiata, di sapore intenso e caratterizza molti piatti della cucina romana.

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2

Pasta cacio e pepe

La ricetta della pasta cacio e pepe

2021 Copyright Ricette Romane. Blossom Mommy Blog | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Accetto Rifiuto
Centro Privacy Impostazioni Informativa sui cookie
Privacy Settings saved!
Ricette Romane
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Necessario Analitico Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Questi cookie ci consentono di contare le visite e le sorgenti di traffico, quindi possiamo misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga
  • _gid
  • _gat

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies. Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience.