Anguilla è un tipo di pesce azzurro che può vivere in acque dolci o salate ma solo le prime sono considerate apprezzabili in cucina.
"anguilla"
-
-
La carbonara di mare è una variante della ricetta originale della carbonara. Si…
-
Il pesce azzurro, molto abbondante sulle tavole romane, è stato a lungo sottovalutato rispetto a quello bianco anche per questo motivo. Essendo molto abbondante costava poco, e quindi era un “cibo per poveri”. E’ economico, dovrebbe essere presente in ogni dieta.
-
Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto la cui origine è contesa tra il Lazio e la Campania. La differenza tra le versioni delle due ricette consiste nella presenza delle acciughe nella versione romana. Ricordate di mettere capperi ed olive nere.
-
Il peperoncino piccante è una spezia che uso in molte ricette romane che, anche per l’influenza ebraica, sono molto speziati. Va maneggiato con estrema attenzione, spesso dotandosi di guanti, magari la maschera e con con molto latte a portata di mano.