Stampa Pangiallo dolce di Natale Il pangiallo è un dolce molto antico, che gli antichi romani regalavano per buon auspicio. La frutta secca in genere, e le noci in particolare veniva lanciata alle spose come portafortuna. Io proporrò ora la ricetta originale del pangiallo come lo facevano loro, con una piccola modifica, che ho …
Il miele è il cibo afrodisiaco degli antichi romani
Questa proprietà afrodisiaca del miele non è solo millantata, ma ha una base chimica. Il miele è infatti una fonte di boro, un oligoelemento che, se ingerito fa aumentare sia il livello degli estrogeni che stimolano il desiderio nelle donne, sia quello del testosterone che stimola quello degli uomini. In altre parole è l’antenato del …
Noci, che il culo sia con voi
Le noci erano ben più di un alimento per gli antichi romani. Fin da bambini le portavano in appositi sacchetti per utilizzarle nei loro giochi; in pratica come io da ragazzino portavo le biglie. Il principale si chiamava ludus castellorum presente in due varianti. La principale si praticava con tre noci messe come base a …
Come cucinare la trippa alla romana
Stampa Come cucinare la trippa alla romana A Roma, sabato significa trippa alla romana, come giovedì gnocchi. Il perché si dica così l'ho già detto nell'articolo dove descrivo la trippa. Anzitutto sfatiamo un mito: la trippa non è grassa. Parliamo di 100 calorie per 100 grammi, una al grammo. Dire che vi ha fatto …
Sabato trippa
La trippa, nasce come piatto povero di grassi, ma non per questo meno saporito, ed economico (ossia meno pregiato). Si tratta dell’apparato digerente dei bovini. Prima tratteremo come cucinarla perché questo è un blog di cucina. Poi parleremo del resto. Cuciniamo la trippa Anzitutto abbatto un minimo smontando una diceria sulla trippa. Si tratta infatti …
Funghi portobello arrosto
Stampa Funghi Portobello arrosto E' un modo davvero molto semplice di preparare un contorno davvero buonissimo a carattere autunnale. Io lo vedo benissimo con i piatti di pesce dal sapore deciso come il salmone. Meno bene con il pesce dal sapore delicato come il merluzzo, perché preparati in questo modo rischiano un poco di …
Funghi pletorius alla trasteverina
Stampa Funghi pleurotus alla trasteverina. Vediamo ora come rendere ancora più saporiti i funghi trifolati. I funghi alla trasterverina, sono in pratica i funghi trifolati con aggiunti pomodoro e cipolla. Quindi, copiamo in pratica la tabella degli ingredienti sopra, ed aggiungiamo i nuovi che ho appena detto. Piatto Side Dish Cucina Romana Tempo di preparazione …