
Crema pasticcera
Può essere fatta sia con il metodo classico, sia con quello montato. Ve li faccio vedere entrambi confrontando Massari e Montersino.

Crema al mascarpone
Crema ipercalorica a base di mascarpone ed uova. Si consuma come dolce ma il suo uso principale è nel tiramisu.

Pan di Spagna al cacao
Variante del pandispagna classico che prevede l’aggiunta della polvere di cacao in emulsione con il burro.

Pan di Spagna
Base di tantissime torte e dolci. E’ a base di uova montate e farina. Molto semplice seguendo la ricetta.

Panini al latte
Per brunch o buffet o per la colazione. Sono morbidi e nutrienti e possono essere riempiti a piacere.

Panini all’olio
Sono più difficili di quello che sembra ma seguendo la ricetta potrete farli tranquillamente. Richiedono lievitazione.

Sfoglia per cornetti
E’ davvero molto difficile preparare una sfoglia per cornetti perfetta a mano. Seguendo la ricetta potrete arrivarci.

Pasta sfoglia salata
Molto più facile della sfoglia dolce in quanto non presenta i suoi problemi di temperatura. Si usa per i tortellini.

Pasta brisee
E’ quella usata per le torte salate. Va bucata e cotta in forno e può essere riempita con verdure ma anche con cioccolato.